Il “Mosaico con delfini” di Aquileia restaurato per la mostra “Restituzioni”

C’è anche il Mosaico con delfini dalla Villa della Punta di Monfalcone, tre le decine di opere restaurate per la grande mostra ‘Restituzioni’, che apre al pubblico a Palazzo Esposizioni a Roma dal 28ottobre al 18 gennaio 2026. Un grande programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre 36anni in collaborazione con il Ministero della Cultura. L’opera scelta per il Friuli Venezia Giulia è un mosaico datato I secolo d.C., tessellato in calcare bianco e nero, proveniente dal Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
La pavimentazione musiva fu rinvenuta negli anni settanta del Novecento insieme ad una imbarcazione in legno che, dopo un attento intervento di recupero e restauro, fu allora valorizzata nella sezione navale del museo di Aquileia. L’opera è stata restaurata da Gruppo Mosaicisti Ravenna, con la direzione di Marta Novello (Museo Archeologico Nazionale di Aquileia), Elena Braidotti (Museo storico e parco del Castello di Miramare – Direzione regionale Musei nazionali Friuli Venezia Giulia). L’intervento di restauro realizzato in occasione della XX edizione di Restituzioni è stato propedeutico alla ricollocazione del mosaico all’interno della rinnovata sezione navale del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, insieme all’imbarcazione lignea della Villa della Punta.
İl Friuli



